LandLab, un laboratorio privato vicino a Vicenza, è impegnato nella ricerca di soluzioni innovative per l’agricoltura. Con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni del loro fitotrone (una camera di crescita controllata), ci hanno chiesto di convertire l’illuminazione da neon a LED specifici per la crescita delle piante.
Grazie alle nostre soluzioni LED AE32, LandLab ha potuto migliorare la qualità delle colture e aumentare significativamente la resa, dimostrando come l’illuminazione LED possa rivoluzionare la ricerca agricola avanzata.
Il progetto
Il fitotrone di LandLab è un ambiente controllato in cui luce, temperatura e umidità sono regolate per garantire condizioni uniformi a tutte le piante al suo interno. La sfida principale era sostituire l’illuminazione al neon con lampade LED in grado di fornire uno specifico livello di fotoni e una distribuzione uniforme della luce su tutte le superfici coltivabili, senza alterare le condizioni stabili del fitotrone. Questo aggiornamento era cruciale per migliorare le prestazioni delle colture e ottimizzare i risultati della ricerca.
Descrizione dell’impianto
Per questo progetto abbiamo installato le nostre lampade LED AE32, configurate per soddisfare le specifiche esigenze di LandLab:
- 2 barre da 1200 mm e 2 barre da 300 mm per ogni piano del fitotrone.
- Un consumo di 90W, che garantisce un’efficienza energetica ottimale.
Le lampade AE32 sono progettate per emettere luce nello spettro attivo della fotosintesi, assicurando una distribuzione uniforme su tutte le superfici coltivabili. Questo ha permesso di migliorare significativamente le condizioni di crescita delle piante, rendendo il fitotrone uno strumento ancora più efficace per la ricerca.
Prodotto installato
Vantaggi ottenuti
I risultati ottenuti dopo 10 giorni di utilizzo delle nostre lampade LED AE32 sono stati straordinari:
- Incremento della biomassa del 38%: le piante coltivate con i LED hanno registrato un peso medio di 4,39 g, rispetto ai 3,18 g ottenuti con l’illuminazione al neon.
- Clorofilla quasi raddoppiata: la concentrazione di clorofilla nelle foglie è passata da 22,58 a 40,6, un dato che testimonia la maggiore vitalità delle piante.
- Piante più robuste e omogenee: sotto la luce LED, le colture risultano più forti, meno filate e caratterizzate da una crescita uniforme.
- Estetica migliorata: le foglie mostrano un verde più intenso, sinonimo di piante sane e di alta qualità.
Questi risultati dimostrano l’efficacia delle nostre soluzioni LED nel migliorare le prestazioni del fitotrone e la qualità delle colture, evidenziando come l’innovazione tecnologica possa fare la differenza nella ricerca agricola avanzata.