La S.A.I.S. (Società Agricola Italiana Sementi SPA), con sede in Emilia Romagna, è un punto di riferimento nella produzione di sementi di alta qualità.
L’azienda ci ha contattato per migliorare l’efficienza e le prestazioni delle sue camere di crescita, utilizzate per attività di ricerca e sviluppo nel suo laboratorio di patologia vegetale.
Continuando a leggere, scoprirete come i nostri apparecchi LED abbiano trasformato le strutture di S.A.I.S., migliorando la qualità delle piantine e rendendo il processo di ricerca più efficace.
Il progetto
L’obiettivo principale era ottimizzare l’illuminazione nelle camere di crescita con umidità e temperatura controllate. Questi ambienti sono fondamentali per la ricerca sui sintomi di patogeni e sulla risposta delle piante. La sfida era sostituire le lampade al neon esistenti con apparecchi LED in grado di migliorare la qualità della luce, garantendo una crescita uniforme e una resa superiore delle piantine.
Descrizione dell’impianto
Abbiamo fornito sei lampade LED per ciascuna camera di crescita, progettate per coprire una superficie di 13 m². Oltre ai nostri apparecchi per la crescita, abbiamo installato lampade LED bianche dedicate all’ispezione delle piante, garantendo condizioni ottimali per la valutazione visiva dei risultati.
Queste soluzioni sono state implementate nelle camere di crescita del laboratorio di patologia vegetale di S.A.I.S., dove vengono studiate diverse specie, tra cui pomodoro, zucchina, peperone e basilico. L’illuminazione calibrata dei nostri apparecchi ha fornito uno spettro ottimale per lo sviluppo delle piante, riducendo al contempo il consumo energetico rispetto alle tradizionali lampade al neon.
Prodotto installato
Vantaggi ottenuti
Con l’installazione dei nostri apparecchi LED, S.A.I.S. ha ottenuto miglioramenti significativi:
- Crescita più uniforme: le piantine presentano uno sviluppo regolare e vigoroso rispetto all’illuminazione precedente.
- Miglioramento della qualità: i test hanno mostrato una crescita più sana e robusta durante tutto il ciclo vitale delle piante.
- Ottimizzazione della ricerca: l’illuminazione dedicata ha facilitato la valutazione accurata dei sintomi di patogeni e della risposta delle colture.
- Efficienza luminosa: i nostri apparecchi garantiscono prestazioni superiori con un consumo energetico ridotto rispetto alle lampade al neon.
Come conferma Franca Castagnoli, Direttore Tecnico di S.A.I.S.:
“Utilizziamo le camere di crescita principalmente per valutare i sintomi di vari patogeni e la risposta delle piante. Sulle specie che trattiamo, principalmente pomodoro, zucchina, peperone e basilico, abbiamo osservato un netto miglioramento nella qualità delle piantine rispetto alla precedente illuminazione con lampade al neon. Questo miglioramento si è confermato anche durante la crescita e la vita delle stesse piante.”
Con queste innovazioni, abbiamo reso le camere di crescita di S.A.I.S. uno strumento ancora più efficace per la loro ricerca avanzata, contribuendo al miglioramento della qualità delle sementi.