In collaborazione con Mat 2.0, azienda di Parma specializzata nella progettazione di fotobioreattori microalghe e sistemi chiavi in mano per la coltivazione di alghe commestibili, abbiamo realizzato un progetto innovativo basato sulla nostra tecnologia LED AE100. Questo case study dimostra come la nostra illuminotecnica LED abbia migliorato notevolmente l’efficienza energetica, la resa della biomassa e la qualità della coltivazione delle alghe alimentari, garantendo prestazioni superiori in ambienti ad alta tecnologia.

Il progetto

Mat 2.0 ha scelto le nostre soluzioni per sostituire le lampade a ioduri metallici tradizionali nei propri fotobioreattori, adottando una tecnologia LED più sostenibile ed efficiente. L’obiettivo era migliorare la distribuzione luminosa, ridurre il consumo energetico e abbassare l’impatto ambientale, ottimizzando la produzione di alghe.

Descrizione dell’impianto

Abbiamo fornito a Mat 2.0 le nostre lampade LED per piante AE100, ideali per la coltivazione alghe, poiché emettono luce LED per piante nello spettro fotosintetico attivo, fondamentale per la crescita algale. Le AE100, progettate per resistere a condizioni ambientali impegnative come quelle dei fotobioreattori, garantiscono una distribuzione luminosa uniforme e un ambiente ottimale per le microalghe, minimizzando stress e massimizzando la resa.

Prodotti installati

AE100

Lampada LED AE100 di Ambralight: grow light, luce LED per piante, spettro LED alta efficienza energetica.

La lampada AE100, dotata della tecnologia LED grow light, è stata specificamente studiata per ambienti ad alta umidità e temperature variabili. La sua elevata efficienza energetica e la robustezza strutturale consentono una crescita uniforme e stabile della biomassa, con risultati eccellenti e duraturi nel tempo.

Vantaggi ottenuti

Con l’utilizzo delle nostre lampade AE100, Mat 2.0 ha ottenuto risultati significativi:

  • Distribuzione luminosa uniforme: crescita omogenea delle alghe in ogni fotobioreattore.
  • Risparmio energetico del 50%: riduzione dei consumi rispetto alle lampade a ioduri metallici.
  • Minore calore generato: miglior controllo della temperatura interna e delle condizioni di crescita.
  • Durabilità: prestazioni affidabili anche in ambienti con elevata umidità e temperature variabili.