La S.A.I.S. (Società Agricola Italiana Sementi SPA), con sede in Emilia Romagna, è un riferimento nella produzione di sementi di alta qualità. L’azienda ci ha scelto per migliorare l’efficienza e le prestazioni delle proprie camere di crescita dedicate alla ricerca sulle piante nel laboratorio di patologia vegetale.
In questo case study scoprirete come le nostre lampade LED per piante abbiano trasformato le strutture di S.A.I.S., ottimizzando la qualità delle piantine e rendendo più efficace il processo di ricerca.

S.A.I.S. ricerca sulle piante: camera di crescita con LED grow light, luce artificiale per piante e spettro della luce ottimizzato.
Il progetto

L’obiettivo principale era migliorare l’illuminazione nelle camere di crescita piante con condizioni di umidità e temperatura controllate. Questi ambienti sono essenziali per analizzare i sintomi dei patogeni e studiare le risposte vegetali. La sfida era sostituire le lampade al neon esistenti con apparecchi LED grow light, migliorando lo spettro della luce per garantire uno sviluppo uniforme e vigoroso delle piantine. L’introduzione della tecnologia luce LED per piante doveva inoltre offrire una migliore efficienza energetica rispetto alle precedenti lampade tradizionali.

Descrizione dell’impianto

Abbiamo fornito sei lampade LED per piante per ciascuna camera di crescita, progettate per illuminare uniformemente una superficie di 13 m². Accanto alle lampade LED per la crescita, sono stati installati anche apparecchi con luce bianca per facilitare l’ispezione visiva delle piante. Queste soluzioni sono ora operative nel laboratorio di patologia vegetale di S.A.I.S., dedicato a specie come pomodoro, zucchina, peperone e basilico. La nostra illuminazione calibrata ha fornito uno spettro della luce ottimale, favorendo la crescita delle piante e riducendo significativamente i consumi energetici rispetto ai neon.

Prodotto installato

Aquila

Lampada LED Aquila di Ambralight: grow light, lampade LED per piante, LED alta efficienza per piante indoor.

Le camere di crescita piante S.A.I.S. utilizzano il modello AE32, oggi evoluto nella versione Aquila. Questa soluzione di illuminotecnica LED offre uno spettro della luce preciso, progettato per stimolare la fotosintesi e garantire una crescita uniforme e vigorosa.
Grazie alla regolazione dell’intensità luminosa, Aquila rappresenta la soluzione ideale per ambienti di ricerca sulle piante dove precisione e affidabilità sono cruciali.

Vantaggi ottenuti

Con le nostre lampade LED, S.A.I.S. ha ottenuto miglioramenti concreti:

  • Crescita più uniforme: piantine più vigorose e regolari rispetto all’illuminazione precedente.
  • Miglioramento della qualità: crescita sana e vigorosa in ogni fase.
  • Ottimizzazione della ricerca: luce migliorata per una valutazione più precisa dei sintomi e delle risposte delle piante.
  • Efficienza luminosa: prestazioni elevate con minori consumi rispetto ai neon.

Franca Castagnoli, Direttore Tecnico di S.A.I.S.:
Utilizziamo le camere di crescita principalmente per valutare i sintomi di vari patogeni e la risposta delle piante. Sulle specie che trattiamo, principalmente pomodoro, zucchina, peperone e basilico, abbiamo osservato un netto miglioramento nella qualità delle piantine rispetto alla precedente illuminazione con lampade al neon. Questo miglioramento si è confermato anche durante la crescita e la vita delle stesse piante.
Grazie a queste innovazioni, le camere di crescita di S.A.I.S. sono strumenti ancora più efficaci per la ricerca sulle piante e il miglioramento delle sementi.